• About
  • Cookie Policy
  • Cosa facciamo
  • Diario per mio figlio
  • Filastrocche
  • I fiori rubati – La seconda indagine del Commissario Livia
  • Il Commissario Livia
  • La forma dell’acqua
  • La guerra di Piera
  • La serie: Il Commissario Livia
  • Sicilia
  • Simone e la rana
  • Simone e la rana: viaggio nel castello stregato
  • Sono qui per l’amore
  • Storie di vita d’amore e di donne
  • Un amore tra gli scogli
  • Vita da sfollati
  • Vuoi collaborare?
  • Wattpad

Avrei qualcosa da dire

~ Di Silvestra Sorbera. In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Avrei qualcosa da dire

Archivi Mensili: maggio 2018

500.000 “PILLOLE DI SPENSIERATEZZA”

23 mercoledì Mag 2018

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

500.000 “pillole di spensieratezza” distribuite in centinaia di reparti pediatrici… non si parla di farmaci ma delle bustine di figurine “Amici cucciolotti” che la Pizzardi Editore mette gratuitamente a disposizione dei volontari ABIO, per distribuirle ai bambini ricoverati negli ospedali.

 

Grazie alla preziosa collaborazione con FONDAZIONE ABIO Italia Onlus, anche quest’anno, infatti, “AMICI CUCCIOLOTTI – le figurine che salvano gli animali” ha donato 5.000 album e 500.000 bustine di figurine ai bambini ricoverati negli oltre 200 reparti pediatrici degli ospedali italiani in cui svolgono la loro attività i volontari ABIO.

 

La missione dei volontari ABIO è quella di coinvolgere i piccoli degenti attraverso stimoli ludici con la speranza di migliorare le loro giornate e quelle dei genitori. La Fondazione ABIO opera in oltre 200 reparti pediatrici di ospedali italiani con circa 5.000 volontari, riuniti in 66 associazioni, a supporto dei genitori e del personale (medici, infermieri, …).

MARIA CIAGLIA, Responsabile Comunicazione e Progetti della Fondazione ABIO Italia Onlus, spiega le ragioni di questa importante collaborazione: «Abbiamo apprezzato subito la generosa offerta della Pizzardi Editore, che si è resa disponibile a donarci ogni anno migliaia di album e 500.000 bustine della collezione più amata dai bambini, perché abbiamo colto le potenzialità che un simile strumento poteva avere nelle mani dei nostri volontari. La distribuzione delle “pillole di spensieratezza” riscuote dappertutto un notevole successo tra i bambini ricoverati. Aprire una bustina di figurine diventa un’attività terapeutica, perché crea un’atmosfera gioiosa che per qualche istante scaccia la tristezza e fa dimenticare la paura, il dolore e la malattia. La ripetizione di quel gesto, bustina dopo bustina, prolunga lo stato di benessere e instaura un clima di socialità e di relazione tra un letto e l’altro, per lo scambio delle doppie. E la stanza di ospedale si trasforma per qualche ora in un luogo sereno».

«È per noi motivo di grande orgoglio – afferma ENRICO GIARETTA, Direttore Relazioni Esterne della Pizzardi Editore – essere al fianco dei volontari ABIO, che con passione, professionalità e impegno hanno scelto di donare il loro tempo per assistere i bambini malati. Una missione sociale che si coniuga perfettamente con la nostra attenzione verso i valori positivi, come la solidarietà nei confronti dei più deboli e fragili che è diventata una caratteristica distintiva delle nostre collezioni. L’album di quest’anno, per esempio, si presenta come un viaggio alla scoperta delle parole che migliorano il mondo, come Amicizia, Lealtà, Collaborazione… e di quelle che invece sarebbe meglio cancellare, come Bullismo, Deforestazione, Estinzione. In ogni bustina è anche presente un Parlottino®, che è un messaggino personalizzabile da consegnare a mano, guardandosi negli occhi: uno stimolo pensato per fare interagire maggiormente i bambini tra di loro, senza la mediazione di un supporto tecnologico. Sul bugiardino di queste “pillole” che, oltre a far bene ai bambini, quest’anno riempiono 10 milioni di ciotole di cibo ai trovatelli accuditi dai volontari della Protezione Animali, potrebbe dunque esserci scritto: ogni bustina di figurine contiene attimi di gioia, dosi variabili di divertimento, entusiasmo, ottimismo, empatia, stupore, meraviglia e solidarietà. Non vi sono controindicazioni al loro utilizzo perché i principi attivi contenuti non creano intolleranze o reazioni allergiche nelle persone sensibili».

In conclusione, la testimonianza del papà di Luca, un bambino ricoverato: «Le giornate in ospedale durano mille ore, non passano mai… Ti trovi davanti il tuo piccolo che soffre e ti senti impotente perché non puoi fare nulla per aiutarlo, e mentre sei assorto nei tuoi pensieri, ecco che arrivano due volontarie dell’Abio che, con uno sguardo di complicità e comprensione, offrono al tuo bimbo dei “semplici” pacchetti di figurine. Sono gli Amici cucciolotti!!! Esclama Luca tutto felice… e in un attimo il letto si riempie di colori, di figure di cuccioli di ogni specie ed è festa… E ti accorgi che sono trascorse due ore di assoluta normalità. A volte basta poco per ottenere risultati sorprendenti. Grazie ad ABIO e agli “Amici Cucciolotti”».

“Amici Cucciolotti” vuole trasmettere e condividere con il proprio pubblico una cultura di scelte solidali verso i più deboli, nella convinzione che queste generino beneficio per tutti e in particolare per le nuove generazioni. Pizzardi Editore si impegna ogni anno a investire in progetti sociali concreti mettendo i propri prodotti al servizio della solidarietà e del bene comune.

Annunci

GIUSEPPE CESARO presenta il suo romanzo “INDIFESA”

02 mercoledì Mag 2018

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Domani, giovedì 3 maggio 2018, ore 18.00. Libreria Mondadori, via del Pellegrino 94 (Campo De’ Fiori) a Roma, Patrizio Nissirio – giornalista e scrittore – presenta “Indifesa” (La Nave di Teseo), romanzo d’esordio di Giuseppe Cesaro. Sarà presente l’autore.

“Mi chiamo Andrea e questo mi ha salvato”. Comincia così uno dei romanzi più intensi degli ultimi anni. Lo firma Giuseppe Cesaro, al suo esordio come autore, dopo una lunga carriera da ghost (è lui che ha aiutato Giuseppe Sgarbi a trasformare le sue memorie in romanzi, l’ultimo dei quali – “Il canale dei cuori” [Skira] – è stato tra i 40 proposti per il premio Strega 2018).

Una parabola struggente su identità (“Può esistere in natura qualcosa contro natura?”), fede (“In cosa crede chi crede?”), esclusione e solitudine. La storia di un’anima che riuscirà a non lasciarsi soffocare, e trovare la forza di vivere, capire, amare, perdonare.

“Un romanzo duro, spesso commovente, dove l’eleganza e la ricchezza della lingua diventano fari per la ricerca delle verità, le ispirazioni e le rotte da seguire quando la vita continua a impartire le sue spietate lezioni. […] Un romanzo che, raccontando la dolorosa, malinconica ed a tratti violenta esperienza di Andrea, porta il lettore all’interno di un’esistenza dominata dalla riflessione come mezzo per combattere l’asprezza della realtà.”. (ANSA)

“Chi vuole leggere ‘Indifesa’ deve porsi davanti a un bivio: può scegliere di continuare a vivere preferendo sempre la spiegazione più semplice (e allora forse è meglio non leggerlo) o può scegliere di provare a capire, nella consapevolezza che il percorso sarà doloroso, a tratti lacerante e che, alla fine, niente sarà come prima. Neanche la vita stessa”. (Il Fatto Quotidiano)

“Indifesa è l’anima di Andrea, vittima delle violenze e del bullismo dei compagni di classe, incompreso dal mondo degli adulti. Silenzioso in mezzo a tante voci, troppo diverso per essere accettato e compreso. […] Un bambino fuori tempo, sempre qualche passo indietro rispetto agli altri, quelli felici, ricchi, normali, quelli che lo deridono e lo fanno soffrire. La sua è una parabola sulla solitudine, è una ricerca che dalle ferite porti al riscatto”. (Sole24 ore)

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Cerca in archivio

Articoli Recenti

  • “Profeticamente scomodi” Il nuovo libro di Nicolò Mannino
  • #IVIAGGIDIPINNA – ARRIVA IL QUINTO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI MARRAKECH!
  • Parlamento della Legalità: MANNINO E SARDISCO COLLABORATORI PER LA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO
  • GIORNATA DELL’AMICIZIA E DELL’INTEGRAZIONE
  • SOLETERRE: al via il nuovo progetto “Enterprise4Integration” a sostegno delle micro imprese o imprese individuali guidate dai cittadini migranti

Commenti recenti

Maria Teresa Steri su Tra l’ombra e l’an…
Alessandra su Fare outing
RAFFAELLA PEDRON su L’anatroccolo che fa? Co…
Vincenza La Mattina su La violenza contro le donne: p…
giuliamastrantoni su Veronica è mia – Giulia…

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013

Categorie

  • Avrei qualcosa da dire…..
  • Baby mondo
  • I libri degli altri
  • mamma
  • Oggi parliamo con
  • Travel Blogger

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie