• About
  • Castelli di sabbia – Il Commissario Livia
  • Cosa facciamo
  • Diario per mio figlio
  • Filastrocche
  • I fiori rubati – La seconda indagine del Commissario Livia
  • Il Commissario Livia
  • La forma dell’acqua
  • La guerra di Piera
  • Sicilia
  • Simone e la rana
  • Simone e la rana: viaggio nel castello stregato
  • Sono qui per l’amore
  • Storie di vita d’amore e di donne
  • Vita da sfollati
  • Vuoi collaborare?
  • Wattpad

Avrei qualcosa da dire

~ Di Silvestra Sorbera. In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Avrei qualcosa da dire

Archivi Mensili: settembre 2018

CITY ANGELS: al via il corso formazione per diventare volontari

24 lunedì Set 2018

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Inizia il 6 novembre il nuovo corso di formazione per diventare volontari dei City Angels a Milano. Il corso si svolge due sere la settimana, il martedì e il mercoledì, dalle 20 alle 22.30, per quattro settimane. Al termine del corso, un esame valuterà la preparazione dei candidati. Chi lo supererà potrà diventare City Angel.

Il corso si svolge presso la sede associativa in via Taccioli 31, nel quartiere di Affori, a 100 metri dalla fermata della metropolitana di Affori Fn.

Le materie principali sono: primo soccorso, Wilding (autodifesa istintiva. basata su psicologia e prevenzione) e tecniche di squadra (gli Angeli operano in squadre guidate da un caposquadra).

“La cosa più importante è che il candidato abbia lo spirito giusto: che sia una persona coraggiosa ed equilibrata, capace di mantenere calma e sangue freddo anche sotto stress” spiega il fondatore dell’Associazione, Mario Furlan.
I City Angels sono volontari di strada d’emergenza. Aiutano i senzatetto e svolgono un’opera di prevenzione e contrasto della criminalità, in collaborazione con le forze dell’ordine. I volontari sono per oltre il 50% donne. L’età minima è 18 anni, non ci sono limiti massimi. L’età media è 20-45 anni.

TUBORG – Nuovo appuntamento con LOAD IN

19 mercoledì Set 2018

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Torna LOAD IN, innovativo progetto musicale alla scoperta dei pionieri della musica italiana. Ogni serata è dedicata ad un artista italiano emergente, protagonista di uno showcase esclusivo presso Ostello Bello Milano. La serie di eventi è realizzata da Tuborg, in collaborazione con LINECHECK – Music Meeting and Festival e Rockit, con il supporto di Ostello Bello Milan Hostel.

Dopo i primi tre appuntamenti, LOAD IN torna con il live di GIGANTE: appuntamento sabato 22 settembre alle 18:30, nel basement di Ostello Bello Milano. L’artista sorprenderà il pubblico grazie al sound unico che lo contraddistingue, un mix di folk e new wave, con sfumature post punk ed elettroniche. L’intero evento potrà essere seguito tramite la diretta sui canali social di Ostello Bello Milan Hostel.

Il load in è quel momento in cui un musicista si prepara a salire sul palco. Quando non basta solo saper suonare, ma bisogna anche mettersi in relazione con attori diversi dai musicisti. Le serate sono un’occasione per passare una giornata insieme ai nuovi cantastorie della musica italiana.

Load In è la prima music academy di Linecheck – Music Meeting and Festival, evento di punta dell’industria musicale Italiana che sviluppa e favorisce il mercato grazie a incontri, conferenze, workshop e showcase interamente dedicati agli addetti ai lavori italiani e internazionali.

Tuborg, la celebre birra lager danese, da sempre supporto fondamentale dei più grandi festival musicali internazionali (Glastonbury, Roskilde, Monsoon e Greenfest per citarne solo alcuni), ha seguito la realizzazione degli showcase, curati da Linecheck, che hanno permesso a giovani artisti di esprimersi, di far conoscere la propria musica e il proprio stile.

Tuborg rafforza così il suo supporto alla musica in tutte le sue forme e declinazioni, spronando i giovani ad essere “open” non solo nel processo di ricerca culturale musicale e creativo ma anche nella conoscenza di nuove persone ed esperienze.

TORINO TATTOO CONVENTION

12 mercoledì Set 2018

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Non solo tattoo ma una vera e propria festa che da 9 anni ha reso quella di Torino uno delle manifestazioni più importanti d’Europa: 340 tatuatori provenienti da tutto il mondo, 50 stand degli operatori e fornitori più importanti del settore, oltre 10.000 visitatori attesi, tendenze, musica live, contest e dj set… per una 3 giorni ad alto tasso di inchiostro!

Torino è pronta ad ospitare anche quest’anno la TORINO TATTOO CONVENTION, confermandosi ancora una volta la capitale internazionale del tatuaggio. Guadagnatasi di diritto la fama di uno degli eventi legati ai tattoo più importanti al mondo, il cui numero degli artisti partecipanti è in continua crescita in ogni edizione, TORINO TATTOO CONVENTION aspetta appassionati e curiosi al Palavela (Via Ventimiglia 145) nei giorni 14, 15 e 16 settembre.

Dall’Italia, dall’Europa e da oltre oceano… Jack Abbott, Maya Sapiga, Max Pniewsky, Slawek Salata, Black Circle, Davide Monz, Antonio Cocilovo, Dimitru Todirica sono solo alcuni dei grandissimi maestri dell’inchiostro che si sono dati appuntamento alla manifestazione. Direttamente dagli USA come ospite d’eccezione è in arrivo l’attore (e tatuatore!) David Labrava, meglio conosciuto come “Happy” da tutti gli appassionati della serie tv “Sons of Anarchy”.

Un mondo anche al femminile: circa il 40% degli artisti in convention sono donne. Maya Sapiga dalla Polonia, Kat Abdy da Londra (in Italia per la prima volta) e tra le italiane Lucille Ninivaggi, Michela Bottin e Thea Tattoo…

Dietro al tattoo si nasconde un vero e proprio universo da scoprire fatto di artisti e disegni, ma anche di ink-celebrity, mode, tendenze ed evergreen. Chicano, figurativo, destrutturato, tribale, giapponese, polinesiano, tradizionale… e un grande ritorno del Black Work.

Torino Tattoo Convention non vuol dire solo tatuaggi ma anche musica, dejset, cultura, contest, performance e arte. Per la prima volta quest’anno sarà presente in fiera anche una mostra di grafiche pubblicitarie vintage, curata da Michele Lacidogna della Bottega d’arte Minerva, con decine di locandine originali di film che negli anni ‘60 e ‘70 hanno aperto le porte della filmografia al mondo dei tatuaggi, primo tra tutti l’indimenticabile “L’uomo illustrato” di Jack Smight.

Un evento a tutto tondo che non si dimentica della prevenzione medica: durante tutta la durata della manifestazione saranno infatti a disposizione gratuita dei visitatori gli spazi di incontro con i dermatologi per uno screening della pelle gratuito che nelle scorse edizioni ha permesso di effettuare centinaia di visite.

Esuberante, colorata, originale, irriverente, la Torino Tattoo Convention è dedicata a tutti gli appassionati ma anche a curiosi e famiglie che abbiamo voglia di respirare un’atmosfera anticonformista, fuori dagli schemi e dal sapore un po’ rock.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Cerca in archivio

Articoli recenti

  • TEDxTORINO WOMEN. Donne straordinarie, tra Palm Springs e Torino
  • SOLETERRE: è online il servizio L’AVVOCATO RISPONDE
  • “Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo”: il nuovo libro di LUCA D’AMBROSIO
  • È in libreria “L’INNOCENZA SPEZZATA”, il nuovo libro di ANTONELLA NAPOLI
  • BOOKCITY: SMEMORANDA presenta “L’AGENDA FATTA DI STORIE” SHOW LETTERARIO-MUSICALE

Commenti recenti

Ariel su PRESENTAZIONE: Volevo solo ess…
Maria Teresa Steri su Tra l’ombra e l’an…
Alessandra su Fare outing
RAFFAELLA PEDRON su L’anatroccolo che fa? Co…
Vincenza La Mattina su La violenza contro le donne: p…

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013

Categorie

  • Avrei qualcosa da dire…..
  • Baby mondo
  • I libri degli altri
  • mamma
  • Oggi parliamo con
  • Travel Blogger

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie