• About
  • Castelli di sabbia – Il Commissario Livia
  • Cosa facciamo
  • Diario per mio figlio
  • Filastrocche
  • I fiori rubati – La seconda indagine del Commissario Livia
  • Il Commissario Livia
  • La forma dell’acqua
  • La guerra di Piera
  • Sicilia
  • Simone e la rana
  • Simone e la rana: viaggio nel castello stregato
  • Sono qui per l’amore
  • Storie di vita d’amore e di donne
  • Vita da sfollati
  • Vuoi collaborare?
  • Wattpad

Avrei qualcosa da dire

~ Di Silvestra Sorbera. In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Avrei qualcosa da dire

Archivi Mensili: giugno 2019

Il Generale della Guardia di Finanza scrive al presidente del Parlamento della legalità

20 giovedì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

In vista dell’incontro culturale che si svolgerà sabato 22 giugno alle ore 18,30 presso la terrazza de “Il Giardino degli Aranci ” a Monreale, durante il quale Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco ( rispettivamente presidente e vice del Parlamento della Legalità Internazionale ) tireranno le fila di un intero anno di attività culturali svolte in diverse regioni d’Italia, il Generale di corpo d’armata Carmine Lopez, Generale interregionale della Guardia di finanza per l’Italia Sud/Occidentale- anche i veste di presidente onorario del parlamento della legalità internazionale- indirizza a Nicolo’ Mannino un messaggio da condividere con tutti i partecipanti a questo singolare appuntamento .”Rivolgo a Lei e ai suoi collaboratori sentimenti di profonda gratitudine- scrive il Generale Lopez- per l’inesauribile impegno con cui prestate la vostra opera, nono stante le difficoltà di ogni giorno, senza risparmio di energie, dando fondo a tutto il vostro spirito di sacrificio e all’eccezionale professionalità di cui siete in possesso”. Richiamando poi il giorno della sua investitura della carica di “presidente onorario del parlamento della legalità internazionale avvenuta lo scorso 9 maggio nella splendida cattedrale con la benedizione di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo e Guida spirituale del movimento, il Generale interregionale della Guarda di finanza aggiunge ” In occasione del nostro ultimo incontro ho sperimentato emozioni e sensazioni indimenticabili, che mi hanno fatto comprendere appieno come le iniziative da Lei coltivate costituiscono un virtuoso unicum nel panorama socio- culturale del Paese. ” E poi conclude “Mi complimento vivamente per la concretezza e la nobiltà dei progetti in atto ed auspico il pieno successo dell’evento “. Intanto a Monreale per questa convocazione stanno per arrivare diverse personalità, tra queste il Presidente della Comunità Egiziano con delega affari esteri Basem Salama Ibrahim con una delegazione di sette personalità dal Cairo, don Luigi Merola “prete anticamorra “fondatore della Comunità per bimbi in difficoltà “A Voce de Creature “, il sindaco assessori e Maresciallo della Comunità di Bovino, provincia di Foggia, come pure “amici ” del parlamento della legalità’ culturale come gli scout di Alcamo, fedeli da Palma di Montechiaro, e anche da Roma come il dott. Antonio Sabbatella presidente dell’Istituto Studi Europei “Alcide De Gasperi, il Dirigente dell’ufficio Scolastico Regionale Raffaele Zarbo, la sindacalista Paola Saraceni, il commissario coordinatore della polizia penitenziaria del “Malaspina “Francesco Cerami,il Colonnello Ausiliare Giuseppe Lo Cicero, già Capo sezione orientamento del Comando Militare Esercito Sicilia, e tanti docenti e dirigenti scolastici di diversi Comunità della Sicilia . “Sarà una festa di amici che hanno in comune l’amore alla vita e lo sguardo rivolto ai giovani- dicono Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco- e tutto questo ci porta a continuare un cammino culturale che ci vede varcare le alpi e portare fuori l’Italia quel fresco profumo di libertà firmato dal sorriso e dal dono di sè di tanti nostri martiri”.

PRESENTAZIONE: Volevo solo essere te

19 mercoledì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in I libri degli altri

≈ 1 Commento

ariel

Oggi vi presento il nuovo libro di Airel dal titolo Volevo solo essere te, un romanzo che ho avuto modo di apprezzare durante il concorso Ilmioesordio2018 e che adesso leggerò con passione.

Autore: Ariel

Titolo: Volevo solo essere te (Finalista al concorso “Ilmioesordio” 2018)

Trama: Fin da bambina, Giada si è trovata a dover fare i conti con una sorella maggiore molto particolare: Ambra infatti è sempre stata bella, intelligente, simpatica, generosa, esuberante, e ora che il fidanzato l’ha lasciata proprio per sposare la sorella, Giada si trova a dover vivere un periodo davvero difficile, tanto più che i preparativi per il matrimonio sembrano coinvolgerla più del necessario. E sarà proprio durante il ritorno a casa dopo una giornata passata all’insegna di abiti da sposa e costosi accessori, che le due sorelle faranno la conoscenza di un ragazzo, Angelo, che sin da subito mostrerà uno spiccato interesse per Ambra, ignorando Giada. Ma la ragazza questa volta non vuole arrendersi, e quando Angelo lascerà la sua email ad Ambra, Giada di nascosto se ne impossesserà, dando vita a una fitta corrispondenza a nome della sorella, che culminerà con un appuntamento. Appuntamento che non avrà mai luogo, perché il ragazzo verrà trovato cadavere da Giada che, acconciata come sua sorella per mascherare il suo inganno, darà inizio a una fitta rete di equivoci, che culmineranno con l’arresto di Ambra. Ricca di sensi di colpa, Giada s’improvviserà detective, per scoprire il vero assassino e poter così porre fine a quel tragico errore. Ma la strada per la verità è ricca di ostacoli, che coinvolgeranno la protagonista fino all’ultimo colpo di scena. Un thriller psicologico dove le vittime diventano carnefici e viceversa, una storia che indaga le luci e le ombre del rapporto tra sorelle.

Estratto: Cara sorella, mai come oggi che sei lontana da casa avrei bisogno di parlarti, di spiegarti, di farti capire la vera realtà dei fatti. Perché tu non hai capito, non hai capito nulla. Sei troppo buona, innocente e inconsapevole per arrivare ad afferrare la verità e a comprendere perché ora ti trovi in carcere con l’accusa di omicidio. Ma, credimi, io non volevo distruggere la tua vita così perfetta, il tuo matrimonio ormai alle porte, la tua carriera così ben avviata… Io non volevo vederti così stanca e sciupata in quella sala, il tuo mondo distrutto in un solo giorno… io… io volevo solo essere te…

Link di acquisto: https://www.amazon.it/Volevo-solo-essere-te-Ariel-ebook/dp/B07T3TMQJK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=volevo+solo+essere+te&qid=1560689922&s=digital-text&sr=1-1

Biografia: Ariel (1989) è una scrittrice emergente italiana. Laureata in Lettere (laurea triennale) e Filologia moderna (laurea magistrale), lavora saltuariamente come bibliotecaria. Su Amazon ha pubblicato:

  • Ops, c’è un messaggio per te (2014)
  • AAA cercasi disperatamente un lieto fine (2015)
  • Diario semitragico di un casalingo disperato (2016)
  • Volevo solo essere te (2019)

Dal 2016 gestisce un blog letterario sulla piattaforma blogspot, “L’angolo di Ariel”.

Sabato 15 giugno SOLETERRE e DANZACOLCUORE tornano con lo spettacolo “Danzacolcuore per farti felice”

12 mercoledì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Insieme da oltre 10 anni, Fondazione SOLETERRE e la scuola di danza DANZACOLCUORE tornano in scena con lo spettacolo di danza “DANZOCOLCUORE PER FARTI FELICE” al Teatro della Luna di Assago (via Giuseppe di Vittorio, 6 – inizio spettacolo ore 19.45 – per informazioni e biglietti tel. 0248751107 – info@danzacolcuore.com o presso la sede di Danzacolcuore). L’evento sarà presentato da Paola Rota.

 

Anche quest’anno, Soleterre allestirà all’interno del foyer del teatro uno stand attraverso cui sarà possibile donare per sostenere la campagna Grande contro il cancro, attualmente attiva in 5 Paesi, compresa l’Italia (Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda).

 

“Danzocolcuore Per Farti Felice”, sotto la direzione e regia di Walter Panzetti e con le scenografie di Tiziano dell’Acqua, è un evento benefico che vede la scuola DANZACOLCUORE e Fondazione SOLETERRE insieme per raccogliere fondi in favore dei bambini e adolescenti malati di cancro e le loro famiglie. Grazie ai fondi raccolti attraverso vari progetti ed iniziative, Soleterre garantisce in 5 Paesi (Italia, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda) diagnosi accurate e tempestive, medicine antitumorali e attrezzature mediche, formazione ai medici e supporto psicologico a favore di oltre 10.000 beneficiari tra bambini malati, familiari e personale sanitario.

 

“L’emozione della danza, lo sguardo luminoso dei bimbi sul palcoscenico – commenta il direttore della scuola Walter Panzetti – noi tutti uniti in un solo Cuore, insieme un poco alla volta donando speranza salviamo noi stessi”.

 

“Grazie a Danzacolcuore abbiamo raccolto 40 mila euro in oltre 10 anni e questo significa che quando si lavora insieme per un periodo medio lungo si vedono i risultati – racconta Damiano Rizzi, presidente della fondazione Soleterre – In particolare attraverso il sostegno alle terapie cellulari vorremmo dare una speranza di una pronta guarigione anche ai bambini con forme tumorali rare e particolarmente aggressive. Speriamo che anche questa prossima edizione sia generosa con il progetto Grande contro il cancro”

 

I fondi raccolti andranno alla campagna GRANDE CONTRO IL CANCRO; attualmente Soleterre sta sostenendo il progetto del Policlinico San Matteo “Cell Factory”, autorizzato dall’AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco, che consiste nella realizzazione di una “banca” di farmaci cellulari antileucemia. Un progetto di ricerca che sta registrando importanti risultati clinici e numerose richieste da ospedali nazionali ed europei.

 

Soleterre è una Fondazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psicofisico per tutti e tutte, sia a livello individuale che collettivo, a ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché “Salute è giustizia sociale”.

L’evoluzione del benessere è pronta a Torino

11 martedì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

IMG-20190611-WA0002

Siete pronti per la prova costume?

No!

E allora che aspettate! A Torino aprirà tra pochi giorni una nuova palestra.

Starete pensando: Ah ecco, una nuova palestra, che novità.

E invece è una novità.

Prima cosa è gestista da una giovane coppia di sportivi che ama il benessere, il corpo e la forma fisica, due giovani preparati e attenti ma non solo a “farvi perdere peso” ma a farvi (farci) stare bene.

In palestra, oltre a istuttori qualificati, troverete modelli personalizzati e la possibilità di accedere al metodo EMS certificato.

La nuova attività sarà un luogo del benessere a tutto tondo, darà sollievo alle vostre articolazioni e cercherà di risolvere i vostri problemi di schiena.

Ma non solo.

Avete poco tempo? Non c’è problema!

Con gli allenamenti e la professionalità di questi giovani istruttori bastano venti minuti di allenamento che equivalgono a tre ore di palestra.

Insomma una roba così non si era ancora vista.

Io sono pronta e voi?

Allora ci vediamo in piazza Graf 128 a Torino, dove altrimenti!

MONREALE– PRETE “ANTICAMORRA ” NEL PARLAMENTO DELLA LEGALITA’ INTERNAZIONALE

10 lunedì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Don Luigi Merola, battezzato dalla stampa il “prete anticamorra ” , volto noto delle Tv nazionali che spesso lo ospitano per lanciare un forte monito contro ogni forma di violenza, prossimamente sarà a monreale al fianco di Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco ( rispettivamente presidente e vice del parlamento della legalità internazionale ) a conclusione della grande festa che chiude le molteplici iniziative dell’anno accademico 2018/ 2019 inaugurato lo scorso 24 ottobre a Montecitorio , giorno memorabile perchè la mattina vi è stato l’incontro con Papa Francesco al quale Nicolo’ Mannino ha consegnato il progetto formativo culturale “Ricercatori dell’Alba ” mentre salvatore Sardisco il libro nato in casa parlamento della legalità internazionale dal titolo “Profeticamente Scomodi “. Don Luigi Merola sarà a monreale, quindi, sabato 22 giugno per partecipare alla chiusura dei lavori e sancire un rapporto oltre che di evangelizzazione e di amicizia anche di impegno culturale tra l’associazione da lui fondata a Napoli “A Voce de Creature ” e il Parlamento della legalità Internazionale. “La presenza dell’amico Luigi – dice Nicolo’ Mannino- ci vede fortemente uniti in una intesa culturale che va oltre ogni forma di retorica: avere con noi , accanto a noi, vicino a noi, il mega esercito di bambini, adolescenti e giovani che sanno dichiarare guerra all’odio all’illegalità alla corruzione che purtroppo continua a dilagare oggi piu’ di prima. Il futuro libero da violenza non si sogna- conclude Nicolo’ Mannino- ma si costruisce con dedizione e ferma volontà di non vendersi al “mafioso ” di turno ma rimanere con la schiena diritta e volto libero “. Grande è la stima e l’amicizia tra Don Luigi Merola e il Parlamento della Legalità Internazionale , tantè che il prete napoletano che quotidianamente strappa i bambini dalla strada dalla mano della camorra, ha per due anni omaggiato le magliette che inneggiano alla via realizzate dal parlamento della legalità internazionale durante i due “Festival della Gioia e della Legalità “. Per Salvatore Sardisco “La partecipazione di Don Luigi alla nostra manifestazione conclusiva è un modo fortemente credibile per coniugare grido del Vangelo che libera i cuori dall’arroganza e dalla cattiveria e dal fiato a un inno di libertà e di bellezza che raggiunge i piccoli e quanti credono in presente di puro riscatto da ogni forma di soppruso e di indifferenza”: A dare il Benvenuto a don Luigi Merola ,sarà Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida del movimento che da sempre ha espresso affetto e stima verso il sacerdote “anticamorra “amico e sostenitore delle iniziative culturali nate in casa parlamento della legalità internazionale.

DA MONREALE A PALMA DI MAIORCA: L’ECCELLENZA PREMIA IL PARLAMENTO DELLA LEGALITA’ INTERNAZIONALE CON GIULIANO DI MATTEO N

08 sabato Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Un dialogo costruttivo, ricco di buoni propositi e tanta voglia di dare il meglio di se per far conoscere talenti ed eccellenze che nel nostro Paese spesso si fa fatica a far sapere quanto un uomo vale e cosa riesce a fare per la collettività. E cosi il confronto tra Giuliano Di Matteo , che il prossimo 15 giugno sarà insignito del ruolo di “Ambasciatore del Made in Italia ” da George Guido Lombardi ( consigliere del Presidente degli Stati Uniti Donald Trumpe Presidente del Premio eccellenza Italiana giunta a Washington DC alla sesta edizione dove un segno di riconoscimento per il settore cinematografico sarà consegnato alla giovane stella esordiente del cinema Denise Sardisco ) e il Parlamento della Legalità Internazionale sposano un sodalizio di obiettivi e finalità che fanno ben sperano nel definire tutte quelle “eccellenze ” che brillano di luce propria nel firmamento del talento e delle capacità nel dare proprio il meglio di se a partire dal talento inato che una volta conosciuto sa sbocciare bene ovunque si trovi. “Ed è proprio il caso- sottolinea Nicolo’ Mannino- della bella personalità di Giuliano Di Matteo che a Palma di Maiorca è un punto di riferimento del mondo turistico e non solo proprio per aver dato vita a cinque locali intrecciando in una panoramica di eleganza e qualità la cucina locale con quella italiana e nello specifico pugliese”. Prossimo “Ambasciatore del Made in Italy” Giuliano Di Matteo ha già pronto un attestato di riconoscimento a firma del presidente del parlamento della legalità Nicolo’ Mannino che non ha escluso la sua visita a Palma di Maiorca dove potrà creare un gemellaggio culturale e quindi insediare con Giuliano Di Matteo l'”Ambasciata del buon Gusto Made in Italy ” invitando e proponendo quanti si recano in questa isola a fare tappa nei locali prestigiosi, raffinati, eleganti e molto “appetibili ” del Di Matteo ” al fine di respirare anche in questa terra quel “fresco profumo italiano ” che premia un pugliese doc , un uomo che pur superando – precisa Nicolo’ Mannino- tanti sacrifici- è riuscito a creare un’oasi del buon gusto, di una accoglienza familiare con prodotti di eccellenza “. Il binomio Giuliano DI Matteo e Nicolo’ Mannino, con tutto cio’ che rappresentano hanno il comune un semplice ma incisivo obiettivo: Incoraggiare le menti raffinate, gli uomini caparbi e limare i caratteri piu’ decisi al fine di portare in altre nazionalità e non solo il meglio che abbiamo in “casa nostra ” divenendo un “faro di luce ” che sa di produttività di qualità e di professionalità. E mentre Palma di Maiorca , grazie a Giuliano e Riccardo Di Matteo , si prepara ad accogliere il presidente del parlamento della legalità internazionale Nicolo’ Mannino, la collaborazione con la sede di presidenza di questo movimento ( che si trova a Monreale , nella splendida città arabo normanna ) diventa sempre più forte e incisiva poichè i fratelli di Matteo ( Giuliano e Riccardo ) credono fortemente nei sani principi dello sviluppo della condivisione e del dialogo che vede principalmente i giovani mettersi in gioco e far sapere al mondo intero che la qualità e conoscenza del loro talento portano benefici anche se non sono esclusi i sacrifici e il mettersi in gioco. “A Giuliano Di Matteo- conclude Nicolo’ Mannino- l’augurio di continuare a crederci sempre in vista del premio che lo attende , ovviamente meritato.”

CINQUE RELIGIONI DIVERSE IN CASA PARLAMENTO DELLA LEGALITA’ INTERNAZIONALE

06 giovedì Giu 2019

Posted by Silvestra Sorbera in Avrei qualcosa da dire.....

≈ Lascia un commento

Un evento che passa alla storia, uno di quelli che dà forza e credibilità al cammino culturale intrapreso da anni dal parlamento della legalità internazionale. Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco (presidente e vice presidente del movimento interconfessionale e interreligioso ) ci hanno sempre creduto “parlare al cuore di tutti e far comprendere che l’amore e la solidarietà non hanno confini ne steccati di ideologie”. Con loro ci ha sempre creduto, tanto che ha benedetto il cammino riconoscendo la missionarietà dell’agire, mons. Michele Penisi Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del parlamento della legalità internazionale ..A dare concretezza al dialogo interconfessionale ci ha cosi pensato Adelifo Fasoli, valido collaboratore di presidenza che a Verona ha tessuto i legami per dare vita all’Ambasciata dell’Amicizia e del dialogo. E cosi Sabato 29 giugno nella Moschea dell’imam di Verona ( Comune con il quale il parlamento della legalità internazionale ha firmato lo scorso anno un protocollo di intesa culturale ) ben cinque professioni di fedi firmeranno la pergamena dell’Ambasciata e una di queste arriverà direttamente a Papa Francesco. A firmare sono esponenti della religione Ortodossa, Cristiana, Musulmana, Ebraica, Buddhista. Già è stato avviato il primo confronto e dialogo e tutti e cinque stanno apponendo la firma sul foglio A3 che richiama due braccia che sono oltrepassate da un arcobaleno con i mignoli che si uniscono. Il disegno nasce dalla creatività dell’artista e docente di architettura Antonio Caputo, Toscano di adozione ma di origine calabra. E’ lui che in stretto dialogo con la presidenza del parlamento della legalità internazionale cura la grafica dei progetti e i disegni delle diverse ambasciate. “E’ meraviglioso- dice Nicolo’ Mannino-accingerci ad incontrare cinque esponenti di religioni diverse uniti nell’unico desiderio ci creare ponti di fraternità e non muri di divisione”. E mentre Adelifo Fasoli continua con professionalià e tanto zelo a dar voce all’evento, Salvatore Sardisco precisa ” E’ un importante traguardo culturale quello che ci vedrà il prossimo 29 giugno a Verona controfirmare una pergamena che andrà a cinque esponenti di fede diversa ma accomunati da un solo inno di pace e di fratellanza”.Il plauso piu’ grande è indirizzato ad Adelino Fasoli che in quotidiano dialogo con lo staff di presidenza di monreale aggiorna le fasi delle adesioni e organizza con l’imam l’accoglienza del presidente e del vice a Verona ,città che ha subiuto accolto il parlamneto della legalità internazionale grazie all’assessore Edi Maria Neri, , giudice di “pace ” , donna di grande fede e di un forte impegno culturale a favore dei veri valori della vita che vano oltre le religioni. E Nicolo’ Mannino conclude ” Sento nel profondo del cuore quell’invocazione di Gesu’ verso Dio Padre “Fa che tutti siano una cosa sola”. Noi ci stiamo provando in semplicità di cuore con tenacia e tanta voglia di non far cadere nel silenzio un appello che educa all’amore e alla vita “. Fatti concreti quindi. verona si accinge quindi ad accogliere lo staff di presidenza del parlamento della legalità internazionale e firmare una pagina indelebile di storia, un autentico inno di fede all’Unità.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
In questo sito si utilizzano i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la POLICY. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Cerca in archivio

Articoli recenti

  • Un anno di consapevolezze
  • DODI BATTAGLIA: esce il libro “Le mie 60 compagne di viaggio”
  • Filastrocche incantate e nuvole colorate di Nadia Marconi
  • “Io sono mio fratello” Il libro di Giorgio Panariello
  • Love day il nuovo libro di Ilaria C

Commenti recenti

Ariel su PRESENTAZIONE: Volevo solo ess…
Maria Teresa Steri su Tra l’ombra e l’an…
Alessandra su Fare outing
RAFFAELLA PEDRON su L’anatroccolo che fa? Co…
Vincenza La Mattina su La violenza contro le donne: p…

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013

Categorie

  • Avrei qualcosa da dire…..
  • Baby mondo
  • I libri degli altri
  • mamma
  • Oggi parliamo con
  • Travel Blogger

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie